Come creare un ebook? La guida da non perdere

Ott 19, 2023 | Non categorizzato | 0 commenti

Hai mai pensato che un ebook potrebbe essere un’ottima risorsa per vendere i tuoi corsi on line? Se non lo hai mai pensato, ti converrebbe cominciare a farlo per diversi motivi:

1. creare un ebook è più facile di quanto pensi.

2. La gente ama imparare cose nuove

3. Gli utenti saranno disposti a pagare per leggere quello che hai da dire se dimostrerai loro che possono fidarsi ed imparare da te.

Ti starai chiedendo quanto costa creare un ebook. Beh, puoi farlo gratis, più avanti ti spieghiamo come.

Cominciamo a scoprire come creare un ebook!

Partiamo dalle basi: come strutturare un ebook?

Proprio come un libro, anche gli ebook devono avere una struttura che permetta al tuo utente di leggerlo e consultarlo con facilità:

  • Aggiungi una copertina accattivante e indice chiaro,

  • Raccogli gli argomenti in capitoli ben organizzati e suddivisi in paragrafi,

  • Inserisci titoli chiari, numeri di pagina, note e link che portino da una sezione all’altra,

  • Suddividi il contenuto del tuo ebook in tre parti: un’introduzione, un corpo centrale ed una conclusione.

Come scegliere l’argomento del tuo ebook?

L’argomento che sceglierai per il tuo ebook deve essere rilevante per il tuo pubblico (cioè i tuoi futuri studenti). Tieni corsi di personal branding? Scrivi un ebook con dei consigli per beginner! I tuoi videocorsi parlano di fotografia? Crea un ebook dedicato all’attrezzatura necessaria ed ai migliori programmi per foto editing! Qualunque argomento tu scelga, risolvi un problema reale della tua audience.

Come scrivere i contenuti di un ebook?

Puoi parlare di qualcosa di cui hai già scritto, rielabora i tuoi materiali. Hai già un sito? Individua i tuoi articoli più utili ed attinenti con il contenuto del tuo ebook e approfondiscili, mescolali, aggiornali e rendili uniformi. Vai a spulciare sul tuo pc, sicuramente avrai fatto delle ricerche su quegli argomenti: verifica se ci siano spunti e contenuti utilizzabili.

E quando sarà tempo di scrivere, ricorda:

  • Sii chiaro, fa attenzione alla grammatica e non copiare contenuti altrui,

  • Se usi termini tecnici, assicurati che siano comprensibili o aggiungi delle note per spiegarli,

  • Organizza i contenuti in capitoli,

  • Non dilungarti su concetti poco interessanti o perderai l’attenzione del tuo lettore.

  • Aggiungi i riferimenti ai tuoi canali, per approfondimenti on line o consulenze con te.

Quale software scegliere per creare un ebook?

Puoi utilizzare Word oppure optare per una delle molte piattaforme on line che permettono di creare un ebook gratis, cone per esempio, Canva. Potrai trovare molti modelli gratuiti da utilizzare e personalizzare, potrai aggiungere immagini gratuite o caricare le tue, scegliere font e modificare anche la disposizione del testo o i colori. Insomma, non ti resta che sbizzarrirti!

Quale formato scegliere per il tuo ebook?

Un e-book è uguale a un PDF?

Premessa: no, il PDF non è uguale ad un ebook. È uno dei formati in cui il tuo ebook può essere creato. I formati in cui salvarlo sono tanti e la scelta dipende da diversi fattori: in primis la piattaforma con cui lo hai realizzato ed, in secondo luogo, i canali attraverso cui vorrai distribuirlo. Questi i principali formati per ebook:

  • EPUB “Electronic Publication”, Meno diffuso del PDF, viene letto da programmi specifici.

  • PDF “Portable Document Format” è il più diffuso e viene letto da, praticamente, qualsiasi dispositivo.

  • MOBI: compatibile con la maggior parte degli e-reader, non supporta audio o video.

  • IBA: Il formato IBA è il formato ebook solo per i libri scritti nell’app iBook

  • AZW: progettato per Kindle da Amazon, è supportato anche da molti smartphone, tablet e computer.

Come pubblicare e vendere un e-book?

Come vuoi pubblicare il tuo e book? Hai diverse strade: offrirlo gratuitamente per generare lead da trasformare in futuri clienti. Puoi condividerlo sui tuoi canali social, sul tuo sito o inviarlo a seguito dell’iscrizione alla tua newsletter per accrescere la tua mailing list. Se, invece, vuoi vendere il tuo ebook puoi sfruttare piattaforme come Amazon o la potenza di fuoco dei tuoi canali (blog, post social sponsorizzati, newsletter…).

Allora, sei pronto a creare il tuo ebook per promuovere i tuoi corsi on line?

Stai cercando una piattaforma per corsi on line gratuita che ti permetta di caricare i tuoi contenuti senza la necessità di un sito di proprietà? Magari vorresti una piattaforma che mantenga i tuoi corsi al sicuro permettendone la condivisione soltanto ai corsisti che li hanno acquistati senza permetterne la diffusione incontrollata?

Se, poi, cerchi anche una piattaforma che ti restituisca insight dettagliati sui tuoi studenti per trovare la perfetta buyer personas… beh, allora non ti resta che attivare il tuo account gratuito!