Per creare un videocorso di successo non bisogna dimenticare i risultati di apprendimento per i tuoi studenti, siano essi clienti o dipendenti. Con questa checklist a portata di mano, non sbaglierai più un colpo!
Scegli l’argomento per i tuoi videocorsi
Pensa al tuo pubblico e alle sue esigenze. Cosa vogliono imparare? Programmazione? Marketing? Personali branding?
Studia bene la tua nicchia e le sue necessità di formazione. Va da sé che dovrai assicurati che ci sia sufficiente richiesta e che il tuo pubblico sia interessato.
L’unico modo per scoprirlo è fare ricerche preliminari: largo a questionari, sondaggi e ricerche di mercato (anche altrui).
Scegli il tipo di video
Come creare un corso online? Non tutti i videocorsi sono uguali: pensa alle risorse che hai a disposizione, il tempo necessario per preparare il video e l’obiettivo che volete raggiungere.
Ci sono diversi tipi di video di formazione e dovrai decidere quali ti servono.
Un video di presentazione, uno screencast o un video con uno o più ospiti Prova degli A/B test e verifica quali performano meglio.
Crea storyboard e sceneggiatura
Ogni video deve avere una sceneggiatura e uno storyboard: saranno le linee guida su ciò che il video dovrebbe includere, infatti, la sceneggiatura ti aiuterà a creare i testi, lo storyboard a pianificare le scene che girerai.
Come registrare un videocorso?
È tempo di editing
Dopo aver registrato il filmato, sarà il momento per l’editing: tagli, montaggi e tutto quello che è necessario per renderlo perfetto.
Per farlo avrai bisogno di un programma di video editing, online ce ne sono tantissimi, free, freemium o a pagamento, insomma per tutte le tasche!
Condividi il tuo videocorso
Questo è un momento cruciale. Come vuoi rendere disponibile al pubblico i tuoi video corsi? Se vuoi offrirlo ad un pubblico illimitato allora puoi optare per un canale YouTube, magari per qualche video che possa attirare i tuoi studenti verso altri videocorsi. Se, invece, vuoi proteggerlo e renderlo disponibile solo a chi lo ha regolarmente acquistato, avrai bisogno di una piattaforma LMS come BRAVO!
-
Il tuo videocorso prevede delle lezioni settimanali on line su zoom, in diretta con i tuoi alunni? Registrale e rendile disponibili per i tuoi corsisti: offrirai loro un servizio aggiuntivo che darà più valore ai tuoi contenuti.
-
Il tuo corso è di tipo pratico e vuoi mostrare ai tuoi utenti come fare qualcosa al computer? Registra uno screencast, aggiungi sottotitoli, frecce, emoticon utili e caricalo su BRAVO!
-
Tieni un corso in presenza e vuoi renderlo scalabile anche on line? Registralo, editalo con gli opportuni tagli e poi caricalo su BRAVO! La tue lezioni in presenza potranno essere fruite da migliaia di utenti sul web.