Come creare una landing page efficace che converte

Ott 19, 2023 | Non categorizzato | 0 commenti

Cosa è e a cosa serve la Landing Page

La landing page, letteralmente, “pagina di atterraggio” è una pagina web singola, creata appositamente per una specifica campagna che accoglie il visitatore reindirizzato da un’inserzione, da un post social, un blogpost, ecc… Un’ offerta, il lancio di una promo o di un nuovo corso: ogni qualvolta ci sia un’azione di marketing, questa necessita di una landing page verso la quale indirizzare il traffico e generare la conversione.

Lo scopo di una landing è generare la conversione

…Conversione che, solitamente, consiste in un acquisto. Questo passaggio ruota attorno a due concetti chiave:

  • Dare risalto al valore dell’offerta: essa deve rispondere alle esigenze del prospect, essere importante per lui, risolvergli un problema.

  • Condurre il visitatore verso l’acquisto nel minor numero possibile di passaggi e senza distrazioni (no a link inutili, a discussioni che non aggiungono valore e a percorsi troppo lunghi prima di concludere l’acquisto).

Quali sono gli elementi principali di una landing page che converte?

  • Un Titolo efficace

Questa è la prima cosa che l’utente leggerà sulla tua landing page. Deve capire d’aver finalmente trovato ciò che cercava.

  • Immagini pertinenti e d’effetto

Immagini grandi, in alta qualità, rilevanti per i tuoi corsi. Dovranno trasmettere la tua professionalità, l’affidabilità, generare la fiducia dell’utente. Dovranno anche spiegare i vantaggi che il tuo corso online darà all’utente, possono anche essere degli screenshot di slide o un mini video in cui sei tu a spiegarlo.

  • Testo chiaro e conciso

  1. Le immagini sono importanti ma non sufficienti. Usa dei testi che spieghino in modo semplice e diretto possibile cosa offri, quali vantaggi ne avrà l’acquirente e quali problemi potrà risolvere grazie a te.

  2. Inserisci una Call to Action (CTA) chiara ed univoca. “Acquista ora il tuo corso“, “Inizia ora ad imparare” ,“Iscriviti alla lezione gratuita“: sono tutti richiami all’azione che in maniera sintetica ed efficace spiegano all’utente cosa deve fare.

Consiglio bonus per la tua landing page di successo:

Non dare scampo al visitatore della tua pagina di atterraggio! Inserisci un solo link nella pagina d’atterraggio, ripetilo più volte in modo che risulti presenti in diversi punti del testo e accompagni l’utente durante la lettura ma non inserire altri link. Non devi portarlo ad esplorare il sito, come faresti sulla home, per esempio. Perché? Perché l’assenza di “distrazioni” sulla landing page migliora il tasso di conversione. E se hai attivato offerte diverse? Valuta se sia il caso di creare landing page diverse.