Come promuovere il tuo corso di formazione sui Social Media

Ott 19, 2023 | Non categorizzato | 0 commenti

I social media sono un ottimo mezzo per promuovere un corso di formazione: sono frequentati da miliardi di utenti, sono monitorati costantemente (quanto tempo è passato dall’ultima volta che hai aperto l’app di Facebook o di Instagram? Scommetto pochissimo!) e sono spesso utilizzati come dei veri e propri motori di ricerca per … tutto!

Vediamo allora qualche dritta per promuovere un corso online gratuitamente, a meno che tu non voglia investire in una sponsorizzata o una partnership, ovviamente.

Pubblicizza il tuo corso sui social che frequentano i tuoi clienti

Su quale (o quali) social media il tuo pubblico trascorre il suo tempo? YouTube? Instagram? O magari Tik Tok. Utilizza Google e gli hashtag specifici per capire i volumi di ricerca e, di conseguenza, scegliere su quali social investire il tuo tempo.

Ottimizza sempre il profilo social della tua scuola on line

Per promuovere i tuoi corsi online, è essenziale che i tuoi account social ed il tuo sito contengano tutte le informazioni necessarie ai tuoi utenti e ti rendano immediatamente riconoscibile.

  • Personalizza l’URL

  • Ottimizza la sezione informazioni. Sai che puoi usare tool come Link.tree o Canva per accorpare più link in uno solo?

  • Cura la tua immagine coordinata sui social e sul sito (logo, colori, font,ecc…)

  • Inserisci un bottone con una CTA che rinvii al tuo sito.

Ricorda la regola dei terzi

Vox populi, vox dei! La regola dei terzi è super collaudata da piccoli e grandi brand ed è molto semplice, devi tenere a mente di suddividere i tuoi contenuti in questo modo:

  • ⅓ dei contenuti social sarà dedicato ai contenuti più informativi (case history, argomenti interessanti per il tuo settore, post ispirazionali, ecc…)

  • ⅓ dei tuoi contenuti social dovrebbe costituire un dialogo con il tuo pubblico di riferimento.

  • ⅓ dei contenuti social sarà più prettamente commerciale e di promozione.

Ottimizza i tuoi post per ciascun social media

Pubblicizzare un corso di formazione su Facebook richiederà un determinato linguaggio tecnico e visivo, promuoverlo su Facebook un altro, su Instagram un altro ancora che dia grande peso all’impatto visivo. Ogni social ha le sue regole e vanno rispettate: lunghezza dei copy, linguaggio e formati visivi da utilizzare. Se per Facebook, per esempio, andranno bene foto orizzontali, per Instagram occorreranno quadrate. Se su questi social, il numero di caratteri non costituisce un problema, lo è per Twitter, dove il numero massimo consentito è di 280 caratteri. I caroselli vanno bene diversi social, ma attenzione: su Facebook e Instagram si possono caricare fino a a dieci foto, Linkedin nove e Twitter sei.

L’importanza delle recensioni sui tuoi corsi online

Ottenere recensioni è fondamentale, non aver paura di chiedere testimonianze a chi ha frequentato i tuoi corsi! Ricondividere queste testimonianze sui tuoi canali social, permetterà agli indecisi di scegliere i tuoi corsi e a chi non conosce bene l’argomento, di capire cosa contraddistingue te rispetto agli altri.

Utilizzare i social media nella promozione di un corso online è molto importante e, come dicevamo su, a costo zero. Dovrai dedicare parte del tuo tempo a questa attività e vedrai risultati!

…E se vuoi una piattaforma per i tuoi corsi online che ti permetta di caricare videolezioni e quiz, monitorare i tuoi studenti ed i loro progressi e, soprattutto, tenere i tuoi contenuti al riparo da diffusioni senza il tuo consenso, prova la piattaforma BRAVO! In questo modo potrai rendere i tuoi contenuti facilmente scalabili e guadagnare sul tuo lavoro.

Provalo gratuitamente!