Come sfruttare la Seo per i tuoi corsi on line

Ott 19, 2023 | Non categorizzato | 0 commenti

La settimana scorsa abbiamo parlato di Seo ed abbiamo analizzato quali siano i suoi principi chiave e come sfruttarla per vendere i tuoi corsi attraverso il tuo sito. Migliorare la SEO del tuo sito, infatti, porterà un incremento di traffico e una migliore targhettizzazione dei tuoi utenti. Questo perché le tue parole chiave spiegheranno ai crawler dei motori di ricerca quale sia il contenuto del tuo sito e lo spingeranno più in alto nella SERP.

Quali sono le query più utilizzate nella ricerca su Google?

Intanto rispondiamo ad un’altra domanda: cosa è una query?

La query è la domanda che l’utente di internet pone al motore di ricerca quando cerca qualcosa, tipicamente si distinguono in tre tipologie:

  • Query d’Azione: sono quelle che si usano quando vogliamo fare qualcosa come prenotare un volo, cercare un cinema.

  • Query informative: quelle che si usano per cercare informazioni come quando vogliamo scegliere un ristorante o un bar.

  • Query di navigazione: quando vuoi visitare un sito in particolare.

Come cercare un corso on line su internet?

È questo quello che cercano i tuoi potenziali studenti. E la loro ricerca sarà effettuata:

  • utilizzando il minor numero di parole

  • utilizzando le parole chiave più attinenti a quella che è la loro necessità

  • utilizzando parole chiave via via più specifiche per affinare la ricerca.

Ricerca di parole chiave per l’e-learning

Perché non dovresti sottovalutarla?

  • Ti darà informazioni sugli interessi dei tuoi clienti, in questo modo potrai orientare i tuoi contenuti per incrociare i loro bisogni.

  • Ti tornerà utile se deciderai di lanciare una campagna AdWords

  • Ottieni utili spunti dalla concorrenza: cosa offrono gli altri? Di cosa parlano?

Parole chiave a coda lunga e a coda corta

È chiaro che vorrai posizionarti su Google con parole quali “acquistare corsi on line” ma tieni conto che chiavi di ricerca così generiche sono più affollate e, di conseguenza, ti daranno minori possibilità di esser trovato dai tuoi clienti. Oltre ad usare queste parole chiave, dette “a coda corta”, studia ed utilizza le cosiddette parole chiave “a coda lunga”. Qualche esempio? “Migliori corsi on line gratuiti”, “piattaforma per corsi on line”, “come costruire un corso on line”, “come vendere i tuoi corsi on line con successo”.

Noti le differenze? Si tratta di domande che i tuoi futuri corsisti pongono a Google ma sono più specifiche e, di conseguenza, meno affollate! Non solo! Mentre le parole chiave a coda corta sono quelle che usiamo nella fase iniziale della ricerca, quando non abbiamo le idee chiare, quelle a coda lunga sono quelle che usiamo quando sappiamo esattamente cosa vogliamo e siamo più predisposti all’acquisto.

Come fare una ricerca di parole chiave per migliorare la SEO dei tuoi corsi on line?

  • Crea un elenco di argomenti che vuoi affrontare nei tuoi corsi

  • Ricerca le keyword correlate su Google

  • Valuta di aggiungere lezioni sulla base di keywords interessanti che avrai trovato.

I migliori strumenti gratuiti per la tua ricerca di parole chiave

Per fare una ricerca di parole chiave efficace non è necessario acquistare strumenti a pagamento, perché ne esistono molti gratuiti. Te ne suggeriamo qualcuno:

  1. Ubersuggest utilissimo per trarre spunti per gli argomenti dei tuoi corsi, perché la ricerca ti restituisce le domande che gli utenti hanno posto a Big G sull’argomento.

  2. Google Trends Altro strumento che Google offre per capire il mercato, attraverso questo tool puoi vedere la tendenza stagionale delle chiavi di ricerca e pianificare il tuo piano editoriale per il meglio!

  3. Google Correlate anche questo è uno strumento ufficiale di Google, molto utile perché ti suggerirà parole correlate da aggiungere al tuo sito di corsi on line.

  4. Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords : è quello che si usa per pianificare una sponsorizzata Adwords; quindi, è utilissimo e super affidabile

Insomma, avrai capito che se le Query sono le domande … Seo is the Answer! Ci vorranno tempo e pazienza ma ti porteranno risultati stabili nel tempo. Lavorando costantemente sul tuo sito acquisterai credibilità ed autorevolezza e Google ti premierà facendoti scalare la SERP.

E se vuoi una piattaforma per i tuoi corsi online che ti permetta di caricare videolezioni e quiz, monitorare i tuoi studenti ed i loro progressi e, soprattutto, tenere i tuoi contenuti al riparo da diffusioni senza il tuo consenso, prova la piattaforma BRAVO! In questo modo potrai rendere i tuoi contenuti facilmente scalabili e guadagnare sul tuo lavoro.

Provalo gratuitamente!