Cos’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca (ovvero cosa è la SEO)
La Search Engine Optimization è un insieme di attività che portano a migliorare il posizionamento di un sito tra i risultati dei motori di ricerca, la cosiddetta SERP.
Come funziona la SEO
I motori di ricerca procedono alla scansione del sito attraverso dei bot, i crawler, che rilevano tutta una serie di parametri predefiniti e successivamente passano alla sua “indicizzazione” ovvero l’archiviazione di una copia nel data center del motore di ricerca. In questa fase associano i contenuti alle parole chiave e alle informazioni pertinenti ed infine procedono al suo posizionamento nella lista (ordinata per ranking, appunto) dei risultati.
Cos’è il marketing sui motori di ricerca (ovvero cosa è il SEM)
Con SEM si indica il Search Engine Marketing, ovvero l’insieme di tutte quelle attività organiche e a pagamento, che servono a portare traffico al sito. La forza della SEM è la possibilità di raggiungere i clienti potenzialmente interessati a ciò che vendi mettendola in cima alle pagine raggiunte dalle persone giuste, al momento giusto.
SEM vs SEO: qual è la differenza?
Sicuramente sono entrambe utili alla vendita dei tuoi corsi online e dovresti considerarle entrambe per far crescere la tua attività: con la prima puoi posizionarti nei risultati dei motori di ricerca in maniera gratuita ma più lenta. Con la seconda, puoi ottenere risultati più velocemente e targettizzati ma dovrai pagare per farlo.
Quali sono i principi chiave della SEO
-
Trust Come creare il Trust, la fiducia sul tuo sito per vendere meglio i tuoi corsi di formazione online? Innanzitutto, aggiungendo contenuti di valore, poi raccogliendo backlink di alta qualità. Contatta gli stakeholder del tuo settore e cerca una collaborazione in modo che scrivano di te. Ci vorrà del te tempo, ma può portare buoni risultati.
-
Authority L’autorevolezza rafforza il posizionamento e la visibilità complessivi di un sito web, si parla infatti, sia di autorità di pagina, che di autorità di dominio che include fattori di classificazione in base alla popolarità, alle dimensioni e all’età del dominio.
-
Rilevanza Può essere definito come la fiducia che si è creata attorno al tuo sito di corsi di formazione online e puoi raggiungerla attraverso una combinazione di backlink che puntano al tuo dominio. In questo modo, Google ti considererà come una voce rilevante nel tuo settore e ti porterà più in alto nei risultati di ricerca.
Qualche consiglio utile per lavorare sulla SEO della tua scuola online e vendere i corsi più facilmente
-
Utilizza la formattazione a tuo vantaggio: usa i titoli h2 o h3 per inserire keywords rilevanti per il tuo settore.
-
Cura i contenuti, trasmetti valore ai tuoi utenti.
-
Ospita contenuti altrui (senza esagerare!) in questo modo puoi conquistare utili backlink.
-
Interagisci ma non spammare!