Cosa sono i video interattivi e come realizzarli
Con il Metaverso alle porte, la parola d’ordine nel web, sta diventando sempre più “interattività”. Senza scomodare i videogiochi o la realtà aumentata (Pokemon Go docet) anche lo shopping diventa sempre più interattivo fondendo la vita reale alle esperienze online. QR code che fotografati in negozio, danno accesso ad esperienze esclusive online, cacce al tesoro che iniziano sul sito del brand e proseguono nello store, solo per citare alcune delle strategie di gamification più diffuse.
Una interessante applicazione è quella dei Video interattivi. Ma andiamo con ordine
Cos’è un video interattivo?
Come dice la stessa definizione, si tratta di un formato che consente agli utenti di interagire con i contenuti all'interno di un video permettendo loro di proseguire la fruizione in maniera non passiva né lineare.
In un video interattivo, si possono creare percorsi diversi che lo spettatore può scegliere attraverso link ad altre pagine Web (uno shop per esempio) o ad altre parti del video stesso per creare un’esperienza personalizzata. Questa è la piccola grande rivoluzione che hanno portato avanti Youtube prima e Vimeo poi che, nei primi mesi del 2022 ha rilasciato tutta una serie di funzionalità da utilizzare per rendere i propri video interattivi.
Come rendere un video interattivo?
Le tecniche sono molte e la maggior parte delle quali, indovinate un po’ … sono state ereditate dai videogame! (e le ore passate nel garage di Need For Speed Underground ascoltando Lean Back in loop, riaffiorano improvvisamente). Ecco le più diffuse:
Un overlay che appaia durante il video (come fa YouTube che suggerisce i video attinenti, alla fine di quello che si sta guardando).
Inserimento di un hotspot: questo può rinviare alla pagina “corsi” del tuo sito, per condurre l’utente direttamente nella parte bassa del funnel, dove scegliere il prodotto più adatto alle sue esigenze.
Sovrapposizioni: Rimandano lo spettatore da un hotspot a delle scelte precise (suggerimento di scelta del prodotto A o del prodotto B a seconda del livello di preparazione che si vuole ottenere, per esempio)
Ramificazione: ricorderete questa tecnica per aver visto una famosa puntata di Black Mirror in cui il finale non era uno, ma ben due diversi tra cui lo spettatore poteva scegliere
Perché dovresti includere video interattivi nella tua strategia per vendere corsi online?
Perché saresti unico, o quasi! Meno del 20% dei marketers utilizza video interattivi per incrementare il proprio business, il restante 80% si affida a Youtube, dove il massimo dell’interattività è quella di suggerire i video successivi.
Tassi di conversione più elevati. Secondo lo studio di Marketing PROFS, il video interattivo ha una percentuale di clic dell'11% contro lo scarso 1% di YouTube e Google Ads.
Coinvolgimento. Non siamo di certo i primi ad affermare che l’uso di tecniche di gamification ai contenuti video aumentano l’engagement degli spettatori. Va da sé che essere parti attivi di un’esperienza, invece che “subirla” ci spinge ad interagire maggiormente con il contenuto.
Memorabilità. Un contenuto diverso, nuovo, che ti permette di interagire con esso, non passa di certo inosservato!
Quali tipi di video interattivi potresti usare?
- Quiz
Qui a Gameful abbiamo un debole per i quiz, ci piacciono proprio un mondo ed infatti, questa è una delle funzionalità che puoi aggiungere ai tuoi videocorsi sulla piattaforma lms BRAVO! Grazie ai quiz puoi verificare lo stato dell’apprendimento dei tuoi studenti, i loro punti deboli ed i contenuti che preferiscono.
- Video interattivi in cui lo spettatore crea la linea narrativa
Immagina una videolezione in cui affronti tutti gli aspetti relativi alla creazione di contenuti per il web: parlerai di molti argomenti, dalla seo alle landing page, dalle strategie di e-mail marketing alla costruzione del funnel. Bene, perché non creare un’interattività che consenta ai tuoi studenti di saltare da un argomento all’altro.
- Video interattivi per lo shopping
Inserire link diretti ai tuoi corsi o al tuo eCommerce, all’interno di video interattivi permette di acquistare d’impulso ciò che si è appena visto nel video.
- Video interattivi educativi
Ovviamente! Vuoi raccontare il tuo brand? Vuoi presentare i tuoi corsi? Realizzare dei tutorial per diversi prodotti? Un video interattivo che ne illustri i programmi può fare la differenza.
- Video interattivi fa rima con Lead Generation
Un video interattivo è solo promozionale? Certo che no! Presentare all’interno di una lezione, le altre collegate per argomenti simili o complementari, è un servizio in più che si offre all’utente, il quale, con un semplice clic, verrà rinviato al prodotto corrispondente. Indubbiamente ciò incrementa le possibilità di giungere il fondo al funnel ed incrementare le lead. Ciò non toglie che potrai utilizzare queste funzioni per puro scopo didattico, anche questo aumenterà il valore dei tuoi corsi, perché ti renderà unico rispetto alla concorrenza.