Cresci nel 2022: crea la tua scuola on line

Ott 19, 2023 | Non categorizzato | 0 commenti

Primo: trova un buon argomento per i tuoi corsi on line

Trova un’idea valida per il tuo corso di e learning. Scegli un argomento su cui sei ferrato. È fondamentale che l’argomento del tuo corso di formazione sia qualcosa che ti appassioni veramente perché dovrai cercare spunti sempre nuovi e punti di vista differenti, per offrire ai tuoi studenti un’esperienza formativa unica e diversa da quella della concorrenza.

Secondo: Crea la struttura del tuo corso

Crea un indice degli argomenti e raggruppali in lezioni, poi fissa gli obiettivi di apprendimento ed inserisci dei test al termine di ogni lezione. Grazie alla gamification potrai rendere più sfidante e coinvolgente l’apprendimento. Distingui le sezioni del corso in base al livello di difficoltà, per argomento o, comunque per blocchi di apprendimento che rispecchino la tua offerta formativa.

Terzo: scegli una piattaforma per corsi on line che risponda alle tue esigenze

Scegliere il “luogo” in cui i tuoi corsi on line verranno fruiti è un momento cruciale per dare vita al tuo business. Se sceglierai una piattaforma gratuita ma che non offre abbastanza sicurezza, i tuoi corsi potranno essere visti da chiunque, indipendentemente se li abbia acquistati o meno. Una piattaforma on line come BRAVO! ti consente di tenerli al sicuro grazie al token based access e gestirli tutti da un’unica dashboard; potrai attivare notifiche personalizzate, studiarne gli insights e sfruttare tutte le potenzialità della gamification applicata al learning.

Quarto: convalida la tua idea

È giunto il momento di testare la tua idea. Può funzionare? Scopri quali sono i bisogni del tuo pubblico, intercettali e proponi una soluzione ai loro problemi.

Crea una demo, un webinar o un contenuto gratuito da poter promuovere con delle adv per acquisire contatti di possibili studenti interessati, magari chiedendo proprio a loro, quali sono gli argomenti che più li interesserebbero. Caricalo sulla piattaforma BRAVO! e condividi il token con i tuoi futuri studenti.

Quinto: registra i tuoi corsi a pagamento

A questo punto sai quali saranno gli argomenti dei tuoi corsi di formazione, non ti resta che registrarli: puoi usare un buon telefonino dotato di un supporto stabilizzatore ed un microfono semi professionale (si trovano a poche decine di euro) e caricali on line. Con la piattaforma BRAVO! puoi caricare i tuoi corsi creando classi separate per argomento o difficoltà generando token diversi per ciascuna.

Sesto: testa e analizza

Chi guarda i tuoi video? Qual è la loro età? E i loro interessi? Dove si trovano? Studia gli insights e traccia il profilo dei tuoi studenti tipo per poter targettizzare le acquisizioni future.

Settimo: pianifica notifiche automatizzate per i tuoi corsisti.

Hai caricato una nuova lezione all’interno di un corso? Invia la notifica agli studenti interessati. È disponibile un nuovo corso on line? Comunicalo a tutti i tuoi studenti con un clic, dall’interno della piattaforma: in questo modo saranno informati in pochi secondi e potranno chiederti maggiori informazioni.

Pronto per un 2022 di successo?